Corso Operatore Fiscale CAF e Patronato

Dettagli del Corso
24 ORE
Formazione pratica
Si parte da Zero
Sconti e agevolazioni
Pagamenti a rate
Caratteristiche del Corso
Corso On line
In diretta Live o On Demand
Portale FAD 24/24
Certificato di competenza
Corso a numero chiuso
Informazioni sul corso
Ogni argomento viene trattato da un punto di vista teorico, seguito da numerosi esempi pratici, con particolare attenzione alle procedure di invio telematico dei dati.
Calendario del corso
La nostra Formazione
Titolo
Formazione On The Job
Non eroghiamo corsi scolastici o universitari, ma tutti i nostri corsi sono professionali, pratici e rivolti al Lavoro.
Formazione Continua
Il nostro obiettivo è la preparazione di tutti i nostri allievi, per questo motivo la formazione non termina a fine corso ma continueremo ad inviarti contenuti e aggiornamenti normativi anche dopo la fine del corso.
Trovare Lavoro
Con la nostra formazione e con la Certificazione ottenuta (valida a livello nazionale) dimostrerai di aver acquisito nuove competenze tecniche da spendere in ambito lavorativo: allega il certificato al tuo CV per trovare il lavoro che vuoi.
Inoltre diamo la possibilità a tutti i nostri corsisti di integrare il corso con altre 3 ore in più di formazione sulla corretta elaborazione del CV e sulle tecniche e strategie per trovare Lavoro.
La formazione sul CV è gratuita e facoltativa.
Carriera lavorativa
Se stai già lavorando, potrai spendere le competenze acquisite durante il corso per migliorare la tua attività lavorativa, ottenere una promozione e fare carriera.
Modalità di partecipazione

LIVE SU ZOOM
Il corso viene svolto Live in video conferenza, collegandosi in diretta nelle giornate e negli orari indicati. La formazione è la stessa di quella tradizionale in presenza (è equiparata), è possibile interagire con il docente e la classe per fare domande e richiedere approfondimenti. Gli allievi che seguono in diretta possono comunque sempre riguardare le video registrazioni delle lezioni e accedere al portale FAD per consultare tutti i contenuti del corso.

ON DEMAND
In questo caso gli allievi possono frequentare il corso in modalità asincrona, nelle giornate e negli orari che preferiscono per tutta la durata del percorso formativo, tramite accesso al nostro portale FAD. Sarà sempre possibile fare domande o richiedere approfondimenti al docente direttamente via mail, prevediamo un servizio di TUTORING continuativo per assistere gli allievi che seguono la formazione non in diretta.

PORTALE FAD
Tutti i contenuti del corso, video lezioni, slides, esercizi, approfondimenti e aggiornamenti normativi restano a disposizione di tutti i nostri allievi sulla nostra piattaforma FAD, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Programma del corso
Assistenza Fiscale
- Che cos’è l’assistenza fiscale
- Il ruolo dei CAF – Centri di Assistenza Fiscale
- L’amministrazione finanziaria e le imposte (dirette e indirette)
- I Controlli da parte della Direzione regionale delle Entrate
La Certificazione Unica
- Regole Generali
- Termini e modalità di trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate
- Regole di compilazione di un modello sintetico.
Modello 730
- Il modello 730 e i suoi vantaggi – principali novità
- Dichiarazione singola, congiunta e precompilata
- Analisi dei vari Quadri dichiarativi che compongono la dichiarazione.
- Prospetto di liquidazione
Modello Redditi
- Nozioni base
- Soggetti interessati
- Analisi dei vari Quadri dichiarativi che compongono la dichiarazione.
Il Modello RED ed il nuovo modello ISEE
- Modello RED
- Riforma ISEE e principali novità
- Pluralità di Isee
- Componente Aggiuntiva
- La nuova DSU
- Modulo Integrativo
- L’attestazione ISEE
- Documenti da presentare per l’ISEE
- Normativa di riferimento
IUC - Imposta Comunale sugli immobili
- Campi di applicazione e caratteristiche IUC
- IMU e TASI
- Il quadro normativo e il calcolo dell’imposta.
- Il versamento dell’imposta.
- La dichiarazione IMU
Assistenza Previdenziale
- Rapporto giuridico previdenziale
- Principio di automaticità delle prestazioni
- La tutela previdenziale per l’invalidità, la vecchiaia, l’anzianità e i superstiti
- Assegno ordinario di invalidità e pensione di inabilità
- Pensione di anzianità e anticipata
- Pensione ai superstiti
- Naspi
- Dis-coll
- Indennità di mobilità
- Il nuovo Assegni unico universale
- Permessi L.104/92, Maternità obbligatoria e congedo parentale
Esercitazioni Pratiche
Recensioni sul corso
