Corso di Contabilità su Zucchetti
Il corso di Contabilità Professionale è finalizzato a fornire tutte le competenze necessarie per poter gestire le procedure contabili analizzando, sotto l’aspetto teorico e pratico, le normative civilistiche e fiscali vigenti. Il corso viene svolto con l’utilizzo del software gestionale Zucchetti, programma semplice e completo che risponde alle esigenze delle aziende di tutte le dimensioni.

Calendario
Modalità
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Live - Video Conferenza in diretta
Il corso viene svolto in diretta Live in video conferenza, collegandosi al docente tramite piattaforma FAD. La formazione è la stessa di quella tradizionale, si partecipa al corso on line tramite pc, smartphone o tablet con la possibilità di interagire con la classe e con il docente per fare domande e richiedere approfondimenti.
Ogni allievo riceve, inoltre, tutte le video registrazioni delle lezioni da rivedere nel caso avesse perso qualcosa in diretta o avesse bisogno di ripassare un argomento. Tutto il materiale didattico viene fornito dalla scuola: Dispense, Approfondimenti normativi, Esercitazioni, Test in itinere, tutto ciò che serve per garantire il corretto apprendimento.
On Demand - Video Lezioni registrate con supporto Tutor
In questo caso il corso viene seguito tramite Video Lezioni registrate man mano che viene svolto il corso Live, lasciando libertà all’utente di apprendere i contenuti non necessariamente nei giorni e negli orari del corso Live ma quando l’utente è disponibile. Sarà sempre possibile fare domande o richiedere approfondimenti al docente direttamente via mail, prevediamo un servizio di TUTORING continuativo durante tutta la durata del corso per assistere gli allievi che seguono la formazione non in diretta.
Il corso On Demand è collegato al corso Live, per cui le lezioni registrate vanno di pari passo con il corso in diretta.
E-learning - Video Lezioni autogestite
In questo caso viene fornito subito l’intero pacchetto del corso con tutte le lezioni e tutto il materiale didattico, indipendentemente dal corso Live. L’utente può seguire il corso liberamente e gestire in completa autonomia i contenuti, autogestendo la propria formazione.
In questo caso è possibile richiedere supporto al docente a fine corso inviando una mail riepilogativa con tutte le domande oppure programmando un incontro con il docente in video conferenza.
Consigliamo questa modalità a chi già possiede delle conoscenze di base dell’argomento o a chi ha urgenza di partecipare subito ad un corso senza aspettare la programmazione di una nuova edizione.
Il percorso formativo è principalmente rivolto a tutti coloro che vogliono lavorare nel settore amministrativo contabile ed è indicato a tutti coloro che partono da zero e che vogliono avere una conoscenza basilare della contabilità e delle sue applicazioni sui gestionali, oppure anche a chi vuol riprendere ed integrare le proprie conoscenze contabili e adeguarle ai nuovi aggiornamenti normativi.
L’ obiettivo del corso è quello di fornire, tramite continue esercitazioni pratiche, tutte le conoscenze relative agli aspetti contabili delle imprese, dagli obblighi fiscali ai registri e normativa IVA, dalla documentazione aziendale alla rilevazione in patita doppia fino al bilancio di esercizio. Il corso è strutturato in lezioni teoriche e pratiche con esercitazioni su registri contabili reali (libro giornale, libro mastro, registri iva e altra modulistica, tutto fornito dalla scuola).
Una volta appresi i concetti di rilevazione contabile, tutto ciò che è stato registrato sui modelli cartacei viene trasferito sul software gestionale Zucchetti, per capire come funziona la contabilità moderna attraverso l’utilizzo del computer. Ogni allievo sarà dotato di propria postazione informatica con PC, licenze software e strumentazioni tecnologiche messe a disposizione dalla nostra agenzia.
Non sono richieste competenze minime per accedere al corso: il corso è aperto a tutti, si parte sempre da zero.

Durata del corso:
ORE

Novita'
Oltre alle ore di durata del Corso, chi è interessato può seguire altre 3 ore di formazione sulla corretta elaborazione del CV e sulle tecniche e strategie per trovare Lavoro, corso realizzato per aiutare tutti i nostri allievi che sono alla ricerca di nuove opportunità lavorative. Il modulo è facoltativo.
E’ possibile attivare un tirocinio formativo di inserimento / reinserimento lavorativo tramite Ente promotore accreditato in Regione Piemonte.
Per correttezza e trasparenza nei confronti degli utenti, ArteFormazione ricorda che l’iscrizione ai corsi di formazione non dà diritto ad alcuna collocazione in ambito lavorativo (ArteFormazione è un’agenzia formativa e dunque non svolge attività di intermediazione lavorativa).
Cosa Rilasciamo
Attestato di Competenza
Al termine del corso rilasciamo un Attestato di competenza professionale certificato, valido a livello regionale e nazionale.
Materiale del corso
Libri, dispense, slide PDF, esercitazioni e test vengono rilasciati a tutti gli allievi seguire la formazione in maniera ottimale.
Video Lezioni
Ogni lezione viene registrata e rilasciata a tutti gli allievi per dare la possibilità di rivedere i contenuti spiegati in caso di assenze oppure di ripassare i contenuti anche dopo la fine del corso.
Programma del corso
La contabilità generale in azienda
- Il concetto di azienda e impresa
- Il sistema informativo contabile
- Obblighi civilistici
- I libri contabili
- Gli adempimenti iniziali
- Obblighi fiscali
- I regimi contabili: contabilità semplificata e contabilità ordinaria
- La conservazione delle scritture contabili
- La mancata o irregolare tenuta della contabilità: conseguenze operative e sanzioni
La partita doppia e il piano dei conti
- I documenti aziendali (Fatture, Bolle, documenti fiscali, ecc)
- La Fatturazione Elettronica obbligatoria
- Nuovi adempimenti normativi (Legge di Bilancio, Circolari, Novità fiscali, Aggiornamenti normativi)
- Il funzionamento dei conti
- Il piano dei conti
- Aspetto economico, finanziario e patrimoniale
- Il metodo della partita doppia
Registrazioni contabili del ciclo passivo: gli acquisti sul mercato nazionale
- Il decreto IVA 633/1972
- Acquisti soggetti a IVA
- Acquisti senza IVA
- Acquisti con IVA indetraibile
- Esenzione dell’IVA
- Non imponibilità dell’IVA
- Il Reverse Charge
- Pro Rata IVA
- Split Payment
- Liquidazione e pagamento IVA con F24
- Acconti e caparre
- Resi su acquisti, gestione note di credito
- Ribassi e abbuoni
- Acquisto immobilizzazioni
- Acquisto di servizi
- Pro forma e Parcelle dei lavoratori autonomi
- Il pagamento dei liberi professionisti
Registrazioni contabili del ciclo attivo: le vendite sul mercato nazionale
- Vendite a imprese
- Vendite ai consumatori: il registro dei corrispettivi
- Anticipi da clienti
- Resi su vendite, gestione note di credito
- Le operazioni IVA per cassa
Operazioni di compravendita con l’estero
- Operazioni con l’estero Intra UE
- Operazioni con l’estero Extra UE
- Utili e perdite su cambio
- Importazioni e Esportazioni
- Integrazione dell’IVA
- Intrastat, Redditometro, Esterometro, Black List
Il personale autonomo e dipendente
- Aspetti normativi
- Registrazione di Parcelle dei Liberi Professionisti
- Le scritture verso l’Erario
- Il personale Dipendente: fasi contabili
- Registrazioni dei cedolini e degli oneri sociali
- La nota contabile o riepilogo paghe
Aspetti finanziari: le operazioni con le banche
- Versamenti, Prelievi e pagamenti bancari
- Incassi e pagamenti immediati e differiti
- La gestione degli assegni
- Operazioni di finanziamento
- Interessi bancari
- Operazioni di smobilizzo crediti
- La registrazione delle RI.BA.
- Mutui e prestiti
Scritture di fine esercizio
- Le scritture di integrazione e completamento
- Operazioni di rettifica
- L’ammortamento
- Plusvalenze e Minusvalenze
- I ratei e Risconti
- Accantonamento TFR e Riserva Legale
- Sopravvenienze e insussistenze
- Le imposte
- Le scritture di epilogo
- Chiusura generale dei conti
Il bilancio di esercizio
- Struttura e forma
- Aspetti normativi
- Schemi di bilancio
- Funzionamento del bilancio: caso pratico
- La determinazione del RAI
- Esercitazioni pratiche e simulazioni
Software gestionale Zucchetti G1
- Introduzione e Presentazione del software Zucchetti
- Analisi delle funzionalità, potenzialità e automatismi contabili del gestionale
- La creazione delle Anagrafiche
- Anagrafica Ditta, Anagrafica clienti, Anagrafica Fornitori
- Condizioni di pagamento
- Il piano dei conti, struttura, analisi e creazione nuove voci
- Aliquote IVA
- Parametri di sistema
- Fatturazione attiva e passiva
- La Fatturazione elettronica sul Gestionale
- Registrazioni contabili: Movimenti di prima nota, gestione contabilità.
- Registrazioni di Fatture di acquisto, fatture di vendita, pagamenti a fornitori, incassi da clienti
- Acconti e Resi, registrazione di Note di credito
- Interrogazione Movimenti
- Schede contabili e mastri
- Libro giornale e Registri IVA
- Liquidazione e Pagamento IVA F24
- Registrazione di fatture complesse a più aliquote e più conti
- La Registrazione delle Parcelle liberi professionisti e la gestione della CPA.
- Le scritture del personale dipendente, dalla liquidazione salari e stipendi al pagamento F24
- Scritture di fine esercizio, chiusura e riapertura dei conti sul gestionale
- Elaborazione del Bilancio di esercizio.
Esercitazioni sul Gestionale 1 Zucchetti con creazione account singolo per ogni corsista: simulazioni lavorative
Perchè sceglierci
Attestato di Competenza
La nostra Agenzia formativa rilascia attestati che certificano le reali competenze acquisite, spendibili nel mondo del lavoro a livello regionale e nazionale e certificazioni in lingua inglese valide per l'estero.
Corsi a numero chiuso
Le nostre classi sono formate da pochi allievi per permettere una formazione di qualità ed un affiancamento diretto. Anche i corsi on line sono a numero chiuso e a posti limitati: solo in questo modo si riesce ad erogare una formazione seria ed efficace.
Torna quando vuoi
Hai perso una lezione? Vorresti ripassare un argomento? Vuoi rifrequentare l'intero corso? Nessun problema, rilasciamo sempre tutti i contenuti e tutte le video lezioni dei corsi per dare la possibilità ai nostri allievi di seguire (o riseguire) la formazione in qualsiasi momento.
Formazione on the Job
I corsi Area Ristorazione si svolgono in strutture partner (pizzerie, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, ecc) per formare gli allievi direttamente sul campo, con il format Didattico ArteFormazione. I corsi Area Amministrazione e Area Turismo invece si svolgono con simulazioni di lavoro per abituare gli allievi alle dinamiche lavorative del settore e fornirgli la preparazione necessaria per essere subito pronti sul Lavoro.
Sconti e Agevolazioni
Sono previsti sconti e cofinanziamenti a seconda della situazione lavorativa dei partecipanti (inoccupati, lavoratori dipendenti, autonomi, titolari di impresa, ecc) ed ulteriori agevolazioni nel caso di ISEE inferiore a 10.000 Euro.
Pagamenti a rate
Vuoi pagare a rate? Nessun problema! A seconda del corso, rateizziamo i pagamenti fino a 6 mesi.
