Corso Receptionist D'Hotel con Gestionale Alberghiero HotelCube
Il corso ha l’obiettivo di formare i futuri receptionist e addetti all’accoglienza in ambito alberghiero capaci di operare con competenza e professionalità nei servizi di prenotazione, informazione e comunicazione con la clientela all’interno di strutture alberghiere di piccola, media e grande dimensione. Il corso è completato da nozioni informatiche di utilizzo del software gestionale alberghiero HotelCube smart per preparare gli allievi non soltanto a livello teorico e pratico nella mansione di Receptionist ma anche a livello informatico dal momento in cui oggi la maggior parte delle operazioni vengono gestite su software dedicati.

Calendario
Modalità
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Live - Video Conferenza in diretta
Il corso viene svolto in diretta Live in video conferenza, collegandosi al docente tramite piattaforma FAD. La formazione è la stessa di quella tradizionale, si partecipa al corso on line tramite pc, smartphone o tablet con la possibilità di interagire con la classe e con il docente per fare domande e richiedere approfondimenti.
Ogni allievo riceve, inoltre, tutte le video registrazioni delle lezioni da rivedere nel caso avesse perso qualcosa in diretta o avesse bisogno di ripassare un argomento. Tutto il materiale didattico viene fornito dalla scuola: Dispense, Approfondimenti normativi, Esercitazioni, Test in itinere, tutto ciò che serve per garantire il corretto apprendimento.
On Demand - Video Lezioni registrate con supporto Tutor
In questo caso il corso viene seguito tramite Video Lezioni registrate man mano che viene svolto il corso Live, lasciando libertà all’utente di apprendere i contenuti non necessariamente nei giorni e negli orari del corso Live ma quando l’utente è disponibile. Sarà sempre possibile fare domande o richiedere approfondimenti al docente direttamente via mail, prevediamo un servizio di TUTORING continuativo durante tutta la durata del corso per assistere gli allievi che seguono la formazione non in diretta.
Il corso On Demand è collegato al corso Live, per cui le lezioni registrate vanno di pari passo con il corso in diretta.
E-learning - Video Lezioni autogestite
In questo caso viene fornito subito l’intero pacchetto del corso con tutte le lezioni e tutto il materiale didattico, indipendentemente dal corso Live. L’utente può seguire il corso liberamente e gestire in completa autonomia i contenuti, autogestendo la propria formazione.
In questo caso è possibile richiedere supporto al docente a fine corso inviando una mail riepilogativa con tutte le domande oppure programmando un incontro con il docente in video conferenza.
Consigliamo questa modalità a chi già possiede delle conoscenze di base dell’argomento o a chi ha urgenza di partecipare subito ad un corso senza aspettare la programmazione di una nuova edizione.
Il corso per Receptionist d’Hotel consentirà agli allievi di apprendere le principali mansioni dell’Addetto al Ricevimento, dall’arrivo delle prenotazioni e booking dei clienti, alla gestione dei check in, dalla registrazione degli ospiti, all’assegnazione delle camere, passando per la gestione di cassa, la redazione dei conti, la gestione amministrativa e fiscale e le procedure di Check out.
Il corso prevede una formazione teorica e pratica con esercitazioni, simulazioni e role play.
Nel corso è previsto l’utilizzo del software gestionale alberghiero HotelCube smart per consentire ai partecipanti di acquisire competenze specifiche per un utilizzo pratico ed approfondito del software gestionale. HOTELCUBE è il software leader del settore e diffuso in strutture alberghiere nazionali e catene internazionali: è infatti progettato per adattarsi a qualunque tipo di struttura alberghiera (dalla più piccola alla grande catena alberghiera) ed è perfettamente integrato con tutti i servizi e tutti i reparti dell’albergo.


Durata del corso:
ORE

Novita'
Oltre alle ore di durata del Corso, chi è interessato può seguire altre 3 ore di formazione sulla corretta elaborazione del CV e sulle tecniche e strategie per trovare Lavoro, corso realizzato per aiutare tutti i nostri allievi che sono alla ricerca di nuove opportunità lavorative. Il modulo è facoltativo.
E’ possibile attivare un tirocinio formativo di inserimento / reinserimento lavorativo tramite Ente promotore accreditato in Regione Piemonte.
Per correttezza e trasparenza nei confronti degli utenti, ArteFormazione ricorda che l’iscrizione ai corsi di formazione non dà diritto ad alcuna collocazione in ambito lavorativo (ArteFormazione è un’agenzia formativa e dunque non svolge attività di intermediazione lavorativa).
Cosa Rilasciamo

Attestato di Competenza
Al termine del corso rilasciamo un Attestato di competenza professionale certificato, valido a livello regionale e nazionale.
Materiale del corso
Libri, dispense, slide PDF, esercitazioni e test vengono rilasciati a tutti gli allievi seguire la formazione in maniera ottimale.
Video Lezioni
Ogni lezione viene registrata e rilasciata a tutti gli allievi per dare la possibilità di rivedere i contenuti spiegati in caso di assenze oppure di ripassare i contenuti anche dopo la fine del corso.
[instagram-feed includewords=”#receptionistaf”]
Programma del corso
• Accoglienza e comunicazione
• Ruoli e competenze dell’addetto al ricevimento
• Up selling e Cross selling
• Yield Management
• Tipologie strutture ricettive alberghiere
• Hotel: reparti e capi servizio
• Revenue Manager e Room Division Manager
• Gestione disponibilità camere (rack e tableau camere)
• Portali alberghieri
• Check in
• Day Use , Walk in
• Modello C/59 e Bollato PS
• Tipologie tariffarie
• Tipologie mercati e clientela
• Gestione delle prenotazioni individuali
• Carte di credito (acquisto e pre-autorizzazione)
• Modalità di pagamento
• Gestione prenotazioni di gruppo
• Free sale e allotment
• Overbooking
• Tassa di soggiorno
• Check out
• Documenti fiscali
• Gestione della cassa (riemissione, nota di credito, rettifica)
• Gestione sospesi
• Registro dei corrispettivi
• Terminologia tecnica alberghiera
• Mystery client
• Gestione lamentele e reclami
• Gestione spazi congressuali (ODS)
• Commerciale (preventivi, offerte, contratti, convenzioni)
Il Gestionale aziendale HOTELCUBE: modulo informatico
- Presentazione del software
- gestione della disponibilità e occupazione camere
- gestione delle prenotazioni (individuali e di gruppo) con le relative convenzioni da applicare in ogni caso specifico
- check in
- operazioni di walk in
- controllo arrangiamenti
- inserimento addebiti
- check out (emissione di rf/ft – trasferimento addebiti – storno addebiti – nota di credito – rettifica di cassa)
- chiusure contabili
- bollato e presenze
- corrispettivi del giorno
- gestione della cassa
- gestione delle caparre
- inserimento anagrafica ditte e agenzie
- modifiche anagrafica clienti
- gestione sale congressi (conti esterni)
- housekeeping e manutenzione camere
- assegnazione camere
- rack camere
- multiarrangiamento
- split prenotazioni (prenotazioni multiple)
- gestione del calendario annuale (inserimento eventi per periodi di alta stagione)
- piano tariffario (convenzioni ditte/agenzie)
- modifiche dati clienti in casa
- ODS (ordini di servizio interni)
Le lezioni saranno costituite da parte teorica e pratica sul gestionale simulando situazioni inerenti tutte le possibili attività di front office e back office.
Recensioni sul corso
